Valori

Cover Valori

Principi e valori:

Trasparenza e simmetria informativa, come stile che caratterizza le relazioni e la comunicazione tra ClickAid, i propri stakeholder e i destinatari della comunicazione che ClikAid produce, fondato sul riconoscimento del diritto degli stakeholder e dei consumatori a conoscere le informazioni rilevanti sull'attività di ClickAid, dei suoi clienti e dei progetti che sostiene per consentire a ciascuno di valutarne scelte e comportamenti.

Senso di comunità, come riferimento primario dell'intero sistema valoriale e come guida nella progettazione, nelle scelte e nelle azioni da portare avanti, in un ottica in cui le azioni del singolo sono sempre valutate in seno ai loro effetti sull'intera comunità.

Cooperazione, come consapevolezza che il bene comune può essere raggiunto solo tramite l’impegno congiunto di ciascuno, perché “lavorare uniti” consente di raggiungere obiettivi più elevati di quelli conseguibili tramite sforzi individuali separati.

Mutuo sostegno, come capacità di captare le istanze di coloro che si trovano in situazioni oggettive di difficoltà e come impegno a trovare soluzioni di comune interesse, che nell'incremento del benessere collettivo tornino a vantaggio dell'intera comunità.

Partecipazione, come riconoscimento del diritto dei stakeholder e dei destinatari della nostra comunicazione a svolgere un ruolo attivo nel raggiungimento tanto degli obiettivi individuali che di quelli collettivi.

Reciprocità, come regola aurea nei rapporti con tftti e tra tutti gli Stakeholder. Una norma grazie alla quale ciascuno ha da una parte il diritto a un trattamento equo giusto e, al contempo, dall'altra il dovere e la responsabilità di assicurarlo agli altri attraverso il proprio comportamento. L'etica della reciprocità tra individui è il fondamento della convivenza pacifca, della legittimità, della giustizia, del riconoscimento e del rispetto tra individui oltre che la base fondamentale del moderno concetto di diritti umani.

Fiducia, come valore fondamentale nella costruzione delle relazioni tanto economiche quanto sociali.

Responsabilità, quale attenzione alle possibili ricadute sociali, ambientali e culturali, che derivano dall'operatività dei circuiti di credito commerciale, al fine di perseguire la propria missione agendo nell'interesse di tutti gli stakeholder con uno sguardo attento e lungimirante e quindi nell'interesse delle generazioni presenti e future.